Veratrum Album
Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale
Che cos'è (Denominazione Scientifica): Elleboro bianco, una pianta della famiglia delle liliacee che cresce sulle Alpi ad alta quota.
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: La tintura madre si prepara a partire dalla radice fresca, un rizoma fresco che viene raccolto a giugno, prima della fioritura. Le proprietà farmaco-dinamiche della pianta sono dovute ad una miscela di alcaloidi globalmente indicati con il nome di veratrina. Il più importante di essi è la gervina (effetto sedativo e bradicardizzante), il più tossico è la protoveratrina. La tintura madre contiene germina ad azione antiipertensiva e tonica muscolare.
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Indicazioni neurospastiche
- Dismenorrea con disturbi mentali, quando i dolori mestruali crampiformi provocano uno stato lipotimico con vomito, diarrea profusa e sudori freddi
- Spasmofilia, con crampi e contratture, accompagnati dalla sensazione di freddo intenso, tendenza al collasso e, talvolta, diarrea.
Disturbi psichici
- Alcuni stati deliranti (mania puerperale del post-partum, dismenorrea della pubertà)
- Manie sessuali
- Manie religiose
Indicazioni relative all’apparato digerente
- Diarrea coleriforme, con scariche abbondanti, disidratazione rapida, freddo intenso, tendenza al collasso e dolori addominali crampiformi. Questi sintomi sono tipici del colera, delle intossicazioni alimentari gravi, nella neurotossicosi del lattante
Indicazioni Cliniche in ordine alfabetico:
Cefalea, colera. Dismenorrea, disturbi del comportamento, disturbi epilettici. Gastroenterite. Iperattività. Mania. Morbo di Raynaud. Nevralgia. Polmonite. Schizofrenia. Sensibilità a sostanze chimiche, sindrome maniaco-depressiva.
Tipo Sensibile
Soggetto debole, dalla faccia pallida e fredda, dalle labbra secche, con perdita di calore vitale (bambini, vecchi, donne durante il corso della vita sessuale)
Segni Eziologici
- Acquisiti:
Nei bambini e nei vecchi (vagotonia) raffreddori e rapidamente esauriti.
Stato acuto: infezioni tossiche a evoluzione brutale con vomito e diarrea
Stato cronico: spavento e dispiacere, che creano un particolare stato mentale
Nelle donne: amenorrea, dismenorrea e gravidanza (agitazione o malinconia)
Stati alternati consecutivi a disturbi della vita sessuale: eccitazioni con manie sessuale ( oscenità, crede di essere incinta), più malinconia con prostrazione (durante i disturbi mestruali o di gravidanza), in uno stato avanzato anche frenesia religiosa.
Modalità
- Peggioramento:
La notte
Con il tempo freddo e umido
Dopo aver bevuto
Con il movimento
Prima e durante le mestruazioni
Durante le feci (eliminazione spossante)
Dopo uno spavento - Miglioramento:
Con il caldo
Stando sdraiati
Col riposo
SINTOMI GENERALI
Freddoloso e peggiorato dal freddo
Freddezza interna, sensazione di acqua ghiacciata al posto del sangue
Stati di debolezza e collasso
Sudore durante le mestruazioni
Brividi e sudorazione durante la defecazione
Convulsioni
SINTOMI MENTALI
Bambini iperattivi e disobbedienti
Azioni ripetitive, senza significato: taglia o strappa le cose
Precocità, pone molte domande, filosofico
Arrogante
Religiosità, prega in modo eccessivo
Deliri religiosi o di identità (si crede Cristo, un salvatore o un profeta)
Mania, psicosi acuta e cronica
Critico e ipercritico. Scortese
Rabbia e violenza. Imprecazioni
Gelosia
Simulazione di malattie
Dispera di salvarsi
Amoroso. Bacia ed abbraccia in modo inappropriato
Dice menzogne e difficilmente sembra accorgersi di questa condotta
Scappa di casa in giovane età
SINTOMI LOCALI
- Testa:
Vertigini con vomito e sudore freddo
Grave cefalea, spesso con vomito
Cefalea con freddezza di ghiaccio, specialmente al vertice
Faccia fredda
Sudorazione fredda abbondante, specialmente alla fronte
Respiro e lingua freddi in corso di patologie acute o collasso - Gastro-intestinale:
Desiderio di frutta e cibi acidi, limone, ghiaccio.Sale
Sete intensa
Desiderio di bevande fredde
Gastroenterite con vomito e diarrea simultanei
Uno dei rimedi principali del colera
Vomito e diarrea durante le mestruazioni, con dismenorrea
Vomito a getto
Dolori crampoidi all’addome. Distensione
Diarrea profusa e debilitante. Colite
Diarrea, peggiorata durante i prodromi della febbre, peggiorata durante le mestruazioni
Vomito con la tosse - Urogenitale:
Grave dismenorrea con freddezza del corpo, vomito e diarrea, debolezza e prostrazione
Ipersessuale - Torace:
Asma, polmonite
Sputo schiumoso - Estremità:
Mani fredde. Sindrome di Raynaud
Piedi freddi
Crampi e spasmi muscolari
RELAZIONI MEDICAMENTOSE
Rimedi complementari:
- Diatesici: Sulfur-> Psorinum (psora), Silicea -> Tubercolinum (tubercolinismo); Arsenicum Album (finale)
- Sintomatici: Carbo Vegetabilis
Di fondo: Vedi complementari diatesiche
Evolutivi:
- Verso il peggioramento: Arsenicum Alb., Opium -> Carbo Veg
Incompatibili: nessuno.
Antidoti: Belladonna, Camphora, Mercurius, Pulsatilla
DILUIZIONI E POSOLOGIE
In acuto: dalla 5 alla 9 CH, 3-5 granuli tre volte al dì aumentando il numero di somministrazioni se necessario.
Stati cronici: 15-30 CH 3 granuli 1-2 volte al giorno secondo il parere del medico o del farmacista.
PROFILO SINTETICO DI: Veratrum Album
1. Nel bambino e nel vecchio: raffreddato ed esaurito, sotto l’effetto di una tossi-infezione a evoluzione brutale o da uno spavento nella donna durante un episodio della sua vita sessuale (mestruazioni , gravidanza).
2. Pauroso, ansioso, malinconico, agitato, nei bambini con impulso ad uscire; nei vecchi al suicidio. Bisogno di piangere senza ragione, delirio da eccitazione, durante le tossi-infezioni gravi: urla, morde, si strappa i vestiti, sullo sfondo di prostrazione intensa. Stati alternati sessuali femminili: mania sessuale, oscenità, crede di essere incinta, poi malinconia con prostrazione, persino frenesia religiosa.
3. Prostrazione, raffreddamento, vomiti, diarrea, spasmi, crampi.
4. Prostrazione intensa con sensazione di freddo ghiacciato di tutto il corpo e localmente (sudore freddo alla fronte); cianosi delle estremità.
5. Vomiti e diarrea, con sudore freddo, con sudore freddo ed estrema debolezza
6. Faccia pallida, bluastra, fredda con ansia, sudori freddi alla fronte e estremità ghiacciate.
7. Diarrea molto abbondante preceduta da crampi e coliche violente, seguite da estrema debolezza
8. Dismenorrea con sensazione di freddo ghiacciato, diarrea e vomito, sudore freddo ed esaurimento.
9. Peggiora la notte, col freddo umido, prima e durante le mestruazioni, durante la defecazione, dopo uno spavento, bevendo (sensazione di freddo interno dalla testa ai piedi).
10. Migliora con il riposo, coricato, al caldo.
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.
Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.
Zissu-Guillaume : Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.
Subcategories

GUNA HEEL VERATRUM HOMACCORD GOCCE 30 ML
Prodotto disponibile- -23,6%
- Risparmia 23,6%

RECKEWEG R4 100 COMPRESSE ORODISPERSIBILI
Prodotto disponibile- -44,25%
- Risparmia 44,25%

CEMON DYNAMIS VERATRUM ALBUM 30 CH GRANULI TUBO MULTIDOSE 6g
Prodotto disponibile- -17,67%
- Risparmia 17,67%