
BOIRON LACHESIS MUTUS 15 CH GRANULI TUBO MULTIDOSE 4g
Prodotto disponibile- -21,98%
- Risparmia 21,98%
Classe di appartenenza del Farmaco: Animale
Che cos'è (Denominazione Scientifica): Crotalus mutus L., Lachesis muta muta L.
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Enorme serpente (Viperidi) che vive nelle foreste vergini dell’America centrale e meridionale. Se ne utilizza il veleno che contiene composti metallici e sostanze organiche responsabili degli effetti tossicologici e farmacologici: fosfolipasi A2, amine vasoattive, bradichinina, acetilcolina, enzimi proteolitici e cloasi (enzima con attività simile alla trombina).
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Indicazioni generali
Indicazioni Cliniche in ordine alfabetico:
Abuso di droghe, accidenti cerebrali, alcolismo, angina, aritmia, asma, attacchi convulsivi. Calcoli renali, cisti ovariche, claudicatio, colite. Diarrea, disturbi del comportamento, disturbi vascolari. Emorragia, emorragia uterina, emorragia retinica, emorroidi, emottisi, endometriosi, enfisema, epatite, epistassi. Faringite. Globo isterico. Herpes Zoster. Incubi, infarto del miocardio, ipertensione, ipertiroidismo. Malattie del tessuto connettivo, menopausa, metrorragia. Nefrite, neoplasie. Otite. Paranoia, policitemia, porpora. Scarlattina, sciatica, sindrome maniaco-depressiva. Tiroidite, tossiemia. Ulcera peptica. Vampate, varici.
Tipo Sensibile
Soggetto nervoso, eccitato o malinconico (questi due stati si alternano spesso), logorroico. Diffidente e geloso. Facies gonfia, congestionata, cianotica. Labbra lucide, bluastre, naso rosso-violaceo.
Nelle donne in periodo di menopausa e negli etilisti.
Costituzione: Sulfurica
Diatesi: Psorica-Luesinica-Sicotica
Segni Eziologici
Modalità
SINTOMI GENERALI
Caloroso ed aggravato dal calore
Aggravamento generale durante il sonno e quando si sveglia. Dorme durante l’aggravamento
Aggravamento generale prima del periodo mestruale e miglioramento generale appena inizia il flusso
Aggravamento generale in menopausa e durante la gravidanza
Aggravamento da soppressione delle secrezioni
Sintomi sul lato sinistro o che iniziano a sinistra e si spostano a destra
Aggravamento generale in primavere e autunno
Aggravamento generale da soppressione dell’espressione sessuale
Vampate di calore
Aggravamento generale stando sdraiato sul lato sinistro
Colore porpora, con aspetto pletorico e che sembra esplodere
Ipertensione
SINTOMI MENTALI
Sintomi alternati di irritabilità e depressione
Irritabilità
Persone passionali, intense
Gelosia, invidia
Sospetto, paranoia
Loquacità
Rabbia. Aggressività. Odia e vuole vendetta
Sarcastico
Depressione: pauroso, emotivo, ansioso, manca di fiducia in se stesso, memoria debole, avaro, malinconico con lacrime facili
Paure dei serpenti, veleno, cardiopatia, pazzia, vomito, qualcuno dietro di lui
Alcolismo ed abuso di droghe
SINTOMI LOCALI
RELAZIONI MEDICAMENTOSE
Rimedi complementari: Arsenicum Album, Glonoinum, Hepar Sulfur
Di fondo: Tubercolinum.
Evolutivi:
Incompatibili: Aceticum Ac., Nitricum Ac., Carbolic. Ac., ammonium Carb., Psorinum.
Antidoti: Arsenicum album, Chamomilla, Carbo Veg., Mercurius, Nux Vom.
DILUIZIONI E POSOLOGIE:
Prima diluizione utilizzata: 4CH
In acuto: dalla 7 alla 9 CH, 3-5 granuli tre volte al dì aumentando il numero di somministrazioni se necessario.
Stati cronici: 15-30 CH 3granuli 1-2 volte al giorno secondo il parere del medico o del farmacista.
PROFILO SINTETICO DI: Lachesis Mutus
1. Disturbi in conseguenza di Colpo di caldo o di sole; dispiaceri prlungati; menopausa; alcolismo; mancanza d’ossigeno; soppressione delle eliminazioni fisiologiche e patologiche.
2. Carattere orgoglioso, sospettoso, geloso, vendicativo. Eccitato di giorno, la ser con vivacità ed esuberanza mentale. Depresso la notte. Il mattino con disgusto per la vita e diverse paure: malattia, di essere avvelenato, di addormentarsi.
3. Peggio dopo il sonno.
4. Ipersensibilità tattile superficiale (migliorata dalla pressione profonda) soprattutto al collo e alla bocca dello stomaco con vestiti stretti.
5. Miglioramento con i flussi fisiologici e fisiologici e aggravato con il loro arresto.
6. Aggravamento con il caldo, il sole. Migliorato all’aria fresca.
7. Sensazione di battito e bruciore a livello dei tessuti colpiti.
8. Emorragie di sangue nero, che coagula presto.
9. Fetore delle secrezioni e delle escrezioni patologiche.
10. Lateralità sinistra. Evoluzione dei sintomi da sinistra a destra.
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.
Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.
Zissu-Guillaume : Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.