
BOIRON KALIUM BICHROMICUM 30 CH GRANULI TUBO MULTIDOSE 4g
Prodotto disponibile- -34,94%
- Risparmia 34,94%
Classe di appartenenza del Farmaco: Minerale
Che cos'è (Denominazione Scientifica): Bicromato di potassio (K2Cr2O7)
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Cristalli color rosso arancio.
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Indicazioni respiratorie
Indicazioni gastro-intestinali
Indicazioni ginecologiche
Indicazioni oculari
Indicazioni reumatiche e Locomotorie
Indicazioni cutanee
Indicazioni Cliniche in ordine alfabetico:
Allergia, artrite, asma. Bronchite. Calcoli renali, cefalea, cisti ovariche. Diarrea. Emicrania. Gastrite. Laringite spasmodica, lombalgia. Nevralgia. Obesità. Polipi nasali, polmonite. Sciatica, sinusite. Ulcera peptica, ulcere cutanee.
Tipo Sensibile
Soggetto grasso, linfatico, dai tessuti molli, freddoloso e che prende facilmente freddo, dalle mucose fragili che producono facilmente catarri.
Costituzione: Sulfurica
Diatesi: Psorica-luesinica con note sicotiche
Segni Eziologici
Modalità
SINTOMI GENERALI
Periodicità ed alternanza dei sintomi (nevralgie alla stessa ora, diarrea insieme a reumatismo, disturbi gastrici e reumatismi)
Infiammazioni delle mucose con secrezioni aderenti, viscose e filanti, con formazione di pseudo-membrane spesse e di ulcerazioni profonde, con bordi irregolari
Dolori caratteristici a tutti i livelli colpiti: acuti e lancinanti, talvolta brucianti, con inizio e fine bruschi.
Erratici, che cambiano molto rapidamente
Talvolta in diagonale (seno destro – ginocchio sinistro)
Astenia, prostrazione dopo il dolore
Localizzazioni essenziali: mucose, tibia, tallone, articolazioni, sciatica sinistra
Desiderio di birra
Sensazione di pulsazioni o battiti in tutto il corpo
SINTOMI MENTALI
Indolenza, poco disposto al lavoro intellettuale, taciturno, indifferente
Conformisti.
SINTOMI LOCALI
RELAZIONI MEDICAMENTOSE
Rimedi complementari:
Arsenicum Album, Phosphorus, Psorinum, Luesinum
Evolutivi:
Incompatibili: Calcarea Carb.
Antidoti: Arsenicum Alb., Lachesis, Pulsatilla
DILUIZIONI E POSOLOGIE:
In acuto: dalla 5 alla 9 CH, 3-5 granuli tre volte al dì aumentando il numero di somministrazioni se necessario.
Stati cronici: 15-30 CH 3 granuli 1-2 volte al giorno secondo il parere del medico o del farmacista.
PROFILO SINTETICO DI: Kalium Bichromicum
1.Soggetto grasso, linfatico, molle freddoloso. In seguito ad eccessi di birra o alcolici
2. Indolente, taciturno, poco disposto al lavoro intellettuale
3. Periodicità e /o alternanza dei sintomi
4. Infiammazione delle mucose con secrezioni aderenti, viscose, filanti, con formazione di false membrane spesse e di ulcerazioni profonde dai bordi regolari, con essudato viscoso e aderente
5. Dolori caratteristici a tutti i livelli colpiti: acuti, lancinanti, con inizio e fine bruschi. In piccoli punti, erratici, che cambiano di posto molto rapidamente, con astenia dopo il dolore
6. Desiderio di birra
7. Sensazione di pulsazioni e battiti in tutto il corpo
8. Aggravamento col freddo, spogliandosi, tra le 2 e le 3 del mattino, con il movimento (tranne sciatica), con la birra
9. Cefalea sotto orbitaria, preceduta da disturbi oculari
10. Edema all’ugola
11. Eczema con croste spesse e sgorganti
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.
Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.
Zissu-Guillaume : Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.