
BOIRON PSORINUM 200 CH GLOBULI TUBO MONODOSE 1g
Prodotto disponibile- -30,33%
- Risparmia 30,33%
Classe di appartenenza del Farmaco: Bioterapico- Nosodo
Che cos'è (Denominazione Scientifica): Lisato di sierosità di lesioni da scabbia.
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Preparato senza aggiunta di antisettico e sterilizzato tramite filtraggio. Viene prelevato prima di qualunque trattamento specifico.
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Indicazioni Cliniche in ordine alfabetico:
Acne. Afte. Allergia. Ansia. Ascesso. Asma. Bolle. Bronchite. Cefalea. Depressione. Dermatite.
Disturbi fobici. Eczema. Faringite. Infezioni delle alte vie respiratorie. Insonnia. Malattie del tessuto connettivo. Otite media. Psoriasi. Raffreddori. Scabbia. Sciatica. Ulcere cutanee.
Tipo Sensibile :
Medicinale prescrivibile a qualunque soggetto, non è possibile descrivere un tipo ben distinto.
Troverà tuttavia le indicazioni più frequenti in soggetti debilitati e affetti da patologie recidivanti o croniche.
Diatesi: Psorica
Segni Eziologici
Stati morbosi in seguito a:
- precedente malattia da cui il malato non si è più ripreso;
- soppressione esterna d'eliminazione patologica (per esempio di eruzioni);
- perdite abbondanti di liquidi biologici.
Modalità
SINTOMI GENERALI
La cute ha un aspetto malandato, come se fosse sporca, anche se lavata di recente.
Freddoloso e aggravato dal freddo. Manca di calore vitale.
Aggravamento generale all'aria aperta o a causa di correnti d'aria.
Aggravamento generale prima di un temporale e con i cambiamenti climatici.
Generalmente peggiorato in inverno, migliorato in estate.
Suda abbondantemente al minimo sforzo.
Aggravamento da eruzioni, sudorazione, secrezioni soppresse.
Aggravamento generale digiunando.
Frequenti malattie acute.
Cattivo odore. Secrezioni maleodoranti in qualsiasi area.
Si sente inspiegabilmente bene il giorno prima di ammalarsi.
SINTOMI MENTALI
Ansia e disperazione riguardo al futuro. Pessimismo.
Paure: povertà, salute, cancro, futuro, fallimento.
Ideazione e sentimenti suicidari.
Profondi stati d'ansia con irrequietezza e angoscia. Irrequietezza ansiosa alla notte.
Dispera di guarire.
Si sente abbandonato o isolato.
SINTOMI LOCALI
RELAZIONI MEDICAMENTOSE
Rimedi complementari:
Evolutivi:
Incompatibili: Sepia
Antidoti: Coffea, Natrum Muriaticum.
DILUIZIONI E POSOLOGIE:
Prima diluizione utilizzata: 3 CH
Stati cronici: 15-30 CH 3 granuli 1-2 volte al giorno oppure in dosi settimanali dalla 9 alla 30 CH in base alla problematica e alla similitudine. Seguire sempre il parere del medico o del farmacista.
I nosodi vengono spesso prescritti solo dal medico omeopata esperto alla 200 CH.
PROFILO SINTETICO DI Psorinum:
1.Stati morbosi in seguito a: precedente malattia da cui il malato non si è mai rimesso; soppressione esterna d'eliminazione patologica; perdite abbondanti di liquidi biologici.
2.Disperazione; idea di non curabilità, pessimismo e introversione. Ansia con diverse paure.
3.ANERGIA: le medicazioni, seppur giuste e ben scelte, risultano inefficaci.
4.Freddolosità: non è mai abbastanza coperto, mai abbastanza caldo. Aggravato dal freddo. Aggravamento d’inverno.
5.Debolezza. II malato sta bene solo nel suo letto.
6.Fame anormale, violenta, contrastante con dimagrimento. Fame durante l'emicrania.
7.Tutte le escrezioni,anche del corpo, sono maleodoranti.
8.Alternanze morbose continue.
9.Periodicità abituale.
10. Il malato si sente anormalmente bene alla vigilia di una manifestazione morbosa.
11.Diarrea notturna, fetida e violenta.
12.Eruzioni cutanee.
13.Prurito intollerabile con il calore del letto.
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.
Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.
Zissu-Guillaume : Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.