
BOIRON NUX VOMICA 15 CH GRANULI TUBO MULTIDOSE 4g
Non disponibile- -48,35%
- Non disponibile
- Risparmia 48,35%
Classe di appartenenza del Farmaco: Vegetale
Che cos'è (Denominazione Scientifica): Strychnos nux vomica L.- Noce vomica.
Albero della famiglia delle Loganiacee.
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta:
Nux vomica è preparata con i semi di Strychnos nux vomica.
Il seme contiene:
- acqua;
- minerali;
- oli;
- glucidi;
- alcaloidi (3%) soprattutto stricnina e brucina, principi attivi essenziali.
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Indicazioni Cliniche in ordine alfabetico:
Accidenti cerebrali. Alcolismo. Allergia. Angina. Aritmia. Artrite. Asma. Calcoli renali. Cefalea. Cistite. Colica. Colite ulcerosa. Stipsi. Disturbi del comportamento. Emicrania. Emorroidi. Endometriosi. Fibrosite. Influenza. Insonnia. Ipertensione. Lombalgia. Lupus. Malattia infiammatoria intestinale. Morbo di Crohn. Nevralgia. Pielonefrite. Prostatite. Raffreddori. Ragadi anali. Sciatica. Sclerosi multipla. Sensibilità a sostanze chimiche. Sindrome da stanchezza cronica. Sindrome del colon irritabile. Sindrome premestruale. Ulcera peptica.
Tipo Sensibile
1. Nervoso, attivo e rapido, ma il cui bisogno di muoversi è impedito da una vita sedentaria.
2. Irritabile.
3. Freddoloso.
Non è definibile una morfologia in particolare.
Costituzione: Sulfurica
Diatesi: Psora
Segni Eziologici
1. Intossicazione (stati acuti e cronici) da: affaticamento, sedentarietà, alcol, regime irregolare, farmaci.
2. Freddo (stati acuti). Tempo freddo e secco.
Modalità
SINTOMI GENERALI
Freddoloso e peggiorato dal freddo e dal vento freddo e secco.
Brividi, intirizzito muovendosi sotto le coperte.
Generalmente migliorato dal calore e da applicazioni calde.
Stati di collasso e fatica a causa di super-lavoro.
Convulsioni, peggiorate dalla rabbia, peggiorate dal venire toccato.
Accidenti cerebrali con paresi e convulsioni.
Aggravamento generale mangiando.
Aggravamento generale con il tempo secco.
Aggravamento generale con bevande alcoliche o per abuso di alcol.
Postumi della "sbornia".
SINTOMI MENTALI
Pazienti irritabili, impazienti, ambiziosi ed energici.
Facilmente offesi.
Rabbia se viene contraddetto. Tendenza a rompere le cose per rabbia e frustrazione.
Irritabilità premestruale.
Impaziente. Compulsivo.
Competitivo. Maniaco per il lavoro. Pignolo.
Paura: matrimonio, umiliazione, buio, fallimento.
Abuso di sostanze psicoattive. Alcolismo.
Piange dalla rabbia. Piange prima delle mestruazioni.
Avversione per vestiti e accessori stretti.
Intensa sensibilità agli stimoli: luce, rumori, odori, etc.
SINTOMI LOCALI
RELAZIONI MEDICAMENTOSE
Rimedi complementari:
Di fondo: Kalium Carbonicum, Sepia, Phosphorus.
Evolutivi:
Incompatibili: Ignatia, Zincum
Antidoti: Aconitum, Arsenicum Album, Camphora, Chamomilla, Cocculus, Coffea, Pulsatilla, Thuya.
DILUIZIONI E POSOLOGIE:
Prima diluizione utilizzata: 1 DH
Disturbi del sistema nervoso: Alte diluizioni, 15 o 30 CH, 5 granuli al dì diminuendo in base al miglioramento dei sintomi.
Disturbi dell’apparato digerente: 5 CH due volte al dì per affezioni locali; 7 o 9 CH per i segni più generali, 15 o 30 CH se son presenti modifiche del comportamento.
Disturbi provocati da tossici: da 7 a 15 CH una o due volte al dì.
PROFILO SINTETICO DI Nux Vomica:
1.Malattie a seguito di: auto-intossicazioni: alcol, tabacco, farmaci ecc.freddo secco (stati acuti).
2.Irritabilità, collera impulsiva.
3.Ipersensibilità a rumore, contatto, luce, freddo.
4.Sonnolenza dopo i pasti. Dorme male la notte.
5.Miglioramento della maggior parte dei sintomi dopo un breve sonno.
6.Aggravamento il mattino.
7.Lingua ricoperta di uno strato spesso nella parte posteriore, parte anteriore impaniata.
8.I vomiti danno sollievo.
9.Costipazione con stimoli urgenti e inefficaci.
10.Emorroidi interne che migliorano con l'acqua fredda.
11.Febbre con brividi quando si scopre e al minimo movimento.
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.
Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.
Zissu-Guillaume : Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.