Ci dispiace dell'inconveniente.
Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti:
Classe di appartenenza del Farmaco: Minerale
Che cos'è (Denominazione Scientifica): Nichel- Ni
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Metallo bianco, praticamente insolubile nell’acqua, poco brillante, di colore grigio giallastro, duro e ferromagnetico.
È un allergene molto comune, che agisce direttamente in forma metallica dopo la ionizzazione dovuta al sudore; pertanto è causa di parecchie manifestazioni:
cutanee (eczema da contatto, disidrosi, eczema nummolare, lesioni bollose, orticaria);
respiratorie (asma, riniti).
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
Indicazioni generali
Indicazioni Cliniche in ordine alfabetico.
Cefalee. Emicranie. Tosse spasmodica.
Modalità
DILUIZIONI E POSOLOGIE
Prima diluizione utilizzata: 4 CH.
In acuto: dalla 5 alla 9 CH, 3-5 granuli tre volte al dì aumentando il numero di somministrazioni se necessario.
Stati cronici: 15-30 CH 3 granuli 1-2 volte al giorno secondo il parere del medico o del farmacista.
Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.
Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano.
Zissu-Guillaume : Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.
Ci dispiace dell'inconveniente.
Non riusciamo a trovare quello che stavi cercando ma puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti: