
BOIRON LAC CANINUM 15 CH GRANULI TUBO MULTIDOSE 4g
Prodotto disponibile- -17,16%
- Risparmia 17,16%
Classe di appartenenza del Farmaco: Animale.
Che cos’è (Denominazione Scientifica): Lac Caninum, latte di cagna.
Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: Lac Caninum è il latte di cagna in periodo di allattamento, raccolto circa quindici giorni dopo il parto. La diluizione viene effettuata subito dopo averlo prelevato. Usato fin dall'antichità come medicinale per l'espulsione del feto morto, per curare le ulcerazionidel collo dell'utero ecc. Contiene: elementi nutritivi (lattosio, lipidi, protidi, sali minerali, vitamine ed enzimi), colesterolo, derivati ormonali (prolattina, androgeni, progesterone).
USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA
INDICAZIONI CLINICHE IN ORDINE ALFABETICO:
Allergia. Ansia. Artrite. Difterite. Disturbi fobici. Emicrania. Faringite. Febbre reumatica. Fibrosite. Ipertensione. Sciatica. Sinusite. Tonsillite. Vertigini.
Modalità:
SINTOMI GENERALI
Freddoloso ma migliorato con il clima freddo.
I disturbi si alternano da un lato all'altro.
SINTOMI MENTALI
Paura dei serpenti, delle malattie, della morte, dello svenimento, della pazzia, di guidare, dei temporali, dei terremoti, dei cani.
Ansia riguardo alla salute.
Concentrazione debole.
Smemorato.
Bassa sicurezza e stima di sé.
Errori nel parlare o nello scrivere.
Sensazione di fluttuazione.
SINTOMI LOCALI
RELAZIONI MEDICAMENTOSE : Lachesis, Phosphorus, Argentum Nitricum, Conium Maculatum.
DILUIZIONI E POSOLOGIE
Prima diluizione utilizzata: 7 CH
In acuto:
- Sindrome premestruale: dalla 7 alla 15 CH, 5 granuli dal quattordicesimo giorno del ciclo;
- Svezzamento: 7 CH, 5 granuli ogni tre ore.
Stati cronici: 15 CH, 5 granuli una volta al giorno secondo il parere del medico o del farmacista.
PROFILO SINTETICO DI: Lac Caninum
1. Soggetto freddoloso ma migliora con il clima freddo.
2. Alternanza dei sintomi patologici da un lato all'altro del corpo.
3. Soggetti ansiosi rispetto alla propria salute, distratti e smemorati.
4. Inclini a fare sogni terribili popolati da animali nocivi (ragni, serpenti, cani ecc.).
5. Migliorato con le applicazioni fredde e peggiorato con il contatto, le scosse, prima e durante le mestruazioni.
6. Gonfiore dei seni o dolori ovarici che precedono l'arrivo delle mestruazioni.
7. Cefalea che si alterna da un lato all'altro e cefalea frontale o nucale.
8. Riniti, sinusiti e tonsilliti.
9. Dolori reumatici.