Cuprum Arsenicosum

Cuprum ArsenicosumClasse di appartenenza del Farmaco: Minerale

Che cos'è (Denominazione Scientifica): Arseniato di Rame - CuHAsO3

Il farmaco è ottenuto a partire da / come si presenta: L’ arseniato di rame si presenta sotto forma di polvere di colore verde grigiastro, praticamente insolubile nell’acqua e nell’alcol.
Data la sua tossicità, non dovrebbe mai essere prescritto al di sotto della 4 CH.

USI DEL FARMACO IN OMEOPATIA

Indicazioni generali

  • Arterite obliterante degli arti inferiori.
    Questo medicinale ha un’efficacia rapida ma transitoria sul piano sintomatico, pertanto è complementare di altri ad azione più profonda sulle affezioni delle arterie.
    Comunque, Cuprum Arsenicosum è senza dubbio efficace in caso di cladicatio intermittens di origine neurologica.

Indicazioni Cliniche in ordine alfabetico.

  • Arterite obliterante arti inferiori. Claudicatio intermittens.

DILUIZIONI E POSOLOGIE

Prima diluizione utilizzata: 2 CH
In acuto:
dalla 5 alla 9 CH, 3-5 granuli tre volte al dì aumentando il numero di somministrazioni se necessario.
Stati cronici:
15-30 CH 3 granuli 1-2 volte al giorno secondo il parere del medico o del farmacista.

Morrison R.: Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma. 1998. Bruno Galeazzi. Bassano del grappa.

Demarque D.et al. : Farmacologia e materia medica omeopatica. 2013. Tecniche nuove. Milano. 

Zissu-Guillaume : Materia medica omeopatica. 1996. Marrapese Editore.

Subcategories